Tenuta Denisi

Nel cuore dell’Area Grecanica nascono i nostri vini e il nostro olio extravergine: frutti di una terra antica, del sole che la avvolge e della nostra passione. Tradizione e futuro si incontrano tra mari e monti.

Chi siamo

Siamo una realtà artigiana nel cuore dell’area grecofona, iniziata con Beniamino e Rosa e cresciuta nel tempo grazie al nostro amore per la terra e alla passione per i prodotti della tradizione.

Domenico, agronomo entusiasta e pieno di energia, ha dato vita a un’idea imprenditoriale sostenibile per valorizzare una zona storicamente testimone di civiltà antichissime. Il progetto mira alla produzione di buon vino e di olio extravergine di oliva, da sempre prodotti d’eccellenza del territorio, in un’ottica dinamica e proiettata verso il futuro. Immersi in un luogo pieno fascino e bellezza primitiva, vogliamo valorizzare il terroir, quel rapporto esclusivo che lega il vitigno al microclima e alle caratteristiche minerali del suolo e che determina l’unicità del vino prodotto.

Siamo un’opportunità, dove sapori intensi e meraviglie naturali si incontrano per regalare qualità ed emozioni.

Hotellus vino rosso Merlot

Il Merlot è tra le uve a bacca rossa più apprezzate e coltivate al mondo. I suoi acini, succosi e profumati, racchiudono una naturale dolcezza e una personalità avvolgente con piacevoli sfumature speziate.

Armàconi Vino Bianco Chardonnay

Simbolo di qualità e versatilità, lo Chardonnay è una delle uve a bacca bianca più diffuse al mondo. Dalla sua vinificazione nascono vini fermi eleganti, spumanti raffinati e persino passiti intensi, ognuno con un carattere unico.

Olio extravergine d’oliva

Selezioniamo oli perfetti nell’aroma e nel sapore, nati da frutti sani e maturi, e li uniamo in modo sapiente per dare vita al nostro Olio Extra Vergine di Oliva.

La nostra azienda si dedica alla coltivazione di vitigni Merlot e Chardonnay e uliveti di varie cultivar, con predominanza Sinopolese, per la produzione di vini elitari e di olio extravergine di oliva.

Vogliamo portare nella tavola di ciascun consumatore solo prodotti sani e genuini, cercando un equilibrio tra tradizione e innovazione nel rispetto dei paesaggi di cui siamo parte integrante. Supervisioniamo tutti i processi di produzione, partendo dalla coltivazione fino ad arrivare alla vendita diretta dei prodotti, in modo da garantirne la qualità.

Puntiamo ad un’economia sostenibile cogliendo e valorizzando le opportunità che il nostro territorio è in grado di offrire.

La Lavorazione

Il processo di lavorazione delle uve avviene direttamente nella nostra cantina, dove le materie prime vengono convertite subito dopo la raccolta proprio per garantire inalterate le loro proprietà organolettiche e nutrizionali.

Il Risultato

Il risultato finale è un prodotto di qualità realizzato dall’unione di tradizioni antiche e strumentazione moderna.
La selezione della materia prima è garanzia di salute e di piacere a tavola.

No Chimica, Solo Natura

Entrambi i processi di produzione e lavorazione avvengono rispettando i tempi naturali di maturazione, evitando l’utilizzo di pesticidi e agenti chimici per non compromettere le qualità genuine del prodotto stesso.

La Raccolta

Le uve vengono raccolte a mano e lavorate delicatamente con pressa pneumatica.
La raccolta delle olive avviene con l’ausilio di abbacchiatore meccanico e la trasformazione ha luogo lo stesso giorno.

Il territorio

La tenuta ha una posizione strategica tra mari e monti. Si colloca nella zona più meridionale della Calabria, all’interno dell’Area Grecanica della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Da una parte si affaccia al Parco Nazionale dell’Aspromonte e dall’altra sull’ampia fiumara dell’Amendolea, con vista panoramica del Castello Ruffo di Calabria e del Mar Jonio, fino ad arrivare con lo sguardo al Vulcano Etna nella vicina Sicilia. Il terreno è pietroso-sabbioso, ha un ottimo drenaggio e non trattiene l’umidità, conferendo una maggiore concentrazione dei sapori nei frutti. I vigneti e gli uliveti sono esposti al sole dall’alba al tramonto ed il clima temperato favorisce la coltivazione di prodotti genuini.